MOQ: | 1 |
Condizioni di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 700.000 punti/giorno per la post-saldatura |
Assemblaggio di schede PCBA industriali Quick Turn Gold Finger
Cos'è un PCBA industriale?
PCBA industriale (Printed Circuit Board Assembly) si riferisce al processo di produzione specializzato di assemblaggio di schede a circuito stampato progettate per applicazioni industriali, come l'automazione di fabbrica, i macchinari pesanti, i sistemi di alimentazione e l'elettronica robusta. A differenza dei PCBA di livello consumer, i PCBA industriali richiedono maggiore affidabilità, durata e conformità a rigorosi standard ambientali e di sicurezza.
* Caratteristiche principali del PCBA industriale:
Maggiore durata
Elevata affidabilità e longevità
Conformità e certificazioni rigorose
Gestione termica ed EMI avanzata
Personalizzato per casi d'uso industriali
* Applicazioni:
Parametri tecniciCapacità di assemblaggio PCBArticolo
Normale |
|||||
Speciale |
SMT |
Assemblaggio |
|||
PCB (utilizzato per SMT) Larghezza (L* |
e Larghezza (Dimensione minima |
L≥50mm , W≥30mmL<50mm Massimo L≤1200mm |
, W≤450mm |
L≤800mm, |
W≤460mm |
Spessore ( |
, T<0.8mmSpessore ( |
T)T<0.8mm0.2mm |
|||
3.5mm |
T>2mm |
mm |
T>4.5mm |
||
Prototipo PCBA |
O utline |
D |
|||
imensioneDimensione minima |
0201 (0.6mm*0.3mm)01005 (0.3mm*0.2mm)Standard IATF, ISO, IPC, UL200 |
* |
125 |
200 |
|
* |
6.5mm |
6.5mm |
|||
Spazio minimo tra i pin |
0.4mm |
0.3mm≤Pitch<0.4mm |
|||
CSP/ BGA |
|
Spazio minimo tra le sfere |
0.5mm |
||
0.3mm≤Pitch<0.5mm DIP |
AssemblaggioPCB |
Specifiche |
Lunghezza |
||
e Larghezza (L* |
W) Minimo |
L≥50mm , W≥30mmL<50mm Massimo L≤1200mm |
, W≤450mm |
L≥1200mm, |
W≥500mm |
Spessore ( |
T)Più sottile |
0.8mmT<0.8mmPiù spesso |
|||
3.5mm |
T>2mm |
* |
Soluzione PCBA completa |
||
Prototipo PCBA |
PCBA per controllo industriale |
PCBA per telecomunicazioniPCBA medicale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Risposta alla tua richiesta entro 24 oreSistema di assistenza post-vendita perfettoDal prototipo alla produzione di massa